Il Teatro delle dodici lune – Il buono, lo gnomo e il cattivo
di e con Italo Pecoretti
Secondo la tradizione, la trama di questa farsa per burattini affronta i grandi temi dell’esistenza umana, con particolare enfasi sull’amore, rappresentato dalla relazione tra Giuseppa e Bastiano. Questo amore è ostacolato da Rodrigo, un personaggio perfido desideroso di conquistare la dolce fanciulla. La narrazione mette in scena l’eterna lotta tra il bene e il male, incarnata dalle battaglie tra Tontolino, un angioletto timido ma determinato, e Belzebù, il diavolo stesso, noto per la sua malvagità e persino per aver assoldato la Morte per raggiungere i suoi scopi. Questo conflitto genera una commedia esilarante, caratterizzata da elementi classici e intramontabili, resi vivaci dall’ironia e dal ritmo tipici del teatro dei burattini, capace di intrattenere sia il pubblico adulto che quello infantile.