

Stagione di Prosa 2024/2025
Tra anteprime territoriali e presenze esclusive, il palcoscenico copparese rinnova la sua centralità nella rete de I Teatri del Delta, dimostrandosi ingrado di attrarre...
Massimiliano Loizzi – Storie per la fine del mondo
Massimiliano Loizzi - Storie per la fine del mondo
Come mai tutti parlano della fine del mondo seppure nessuno pare voglia parlarne per davvero? E perché l’emergenza ambientale è strettamente conne...
Caterina Guzzanti – La scoria infinita. Comedy show di luoghi comuni
Caterina Guzzanti – La scoria infinita. Comedy show di luoghi comuni
Un comedy show di luoghi comuni dove la realtà, in quanto a commedia, supera la fantasia! L’autobus, il supermercato, il regionale, l’area cani d...
Quei da Cupar – Al testament ad Santa Pazienza
Quei da Cupar - Al testament ad Santa Pazienza
La lettura del testamento della defunta Santa Pazienza lascia i figli sconvolti. La donna ha stabilito che l'eredità spetti anche alla figlia minore ...
Il Teatro Comunale De Micheli di Copparo spicca nel panorama dei teatri storici dell’Emilia Romagna. E’ il fulcro di una stagione teatrale punto di riferimento e di interesse per tutto il territorio ferrarese ed oltre, basata su di una programmazione culturale di alto livello artistico, che vede alternarsi sul prestigioso palco il meglio delle proposte teatrali e musicali anche attraverso anteprime regionali e nazionali.
Prestigio arricchito affiancando alla stagione di prosa una strutturata progettazione teatrale per le scuole, dai nidi alle secondarie, che offre un programma molteplice e variegato, riscontrando un’alta
partecipazione e un notevole entusiasmo da parte del pubblico più giovane.
Il De Micheli ospita altresì gli spettacoli domenicali dedicati a ragazzi e famiglie all’interno della rassegna “Junior! Pomeriggi a teatro”, con un ricco cartellone di teatro di figura, fiabe, narrazione e circo contemporaneo. Dal 2021 la direzione artistica è affidata a Massimiliano Venturi.
Biglietteria
Vi aspettiamo in teatro dal 3 ottobre per scoprire insieme tutte le novità tra comicità, prosa e grande musica d’autore.
La biglietteria sarà aperta:
– Dal 3 ottobre al 30 novembre 2024
Mercoledì dalle 10 alle 13
Giovedì e venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
Sabato dalle 10 alle 13
– Dal 5 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025
Giovedì dalle 15 alle 18
Venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
Sabato dalle 10 alle 13
– Dal 1 febbraio al 26 aprile 2025
Venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
Sabato dalle 10 alle 13
PRELAZIONE:
La prelazione per i vecchi abbonati sarà disponibile dal 3 al 17 ottobre 2024.
Successivamente si potranno acquistare abbonamenti completi (sino alla data del primo spettacolo), carnet da sei o da quattro spettacoli e biglietti singoli.
Prezzi
Biglietto singoli spettacoli
Platea / Barcacce | Galleria I | Galleria II | |
---|---|---|---|
Intero | 20 Eur | 18 Eur | 15 Eur |
Ridotto | 15 Eur | 14 Eur | 13 Eur |
Under 30 / stud. universitari | 12 Eur | 11 Eur | 10 Eur |
Carnet 4
Platea / Barcacce | Galleria I | Galleria II | |
---|---|---|---|
Intero | 72 Eur | 66 Eur | 56 Eur |
Ridotto | 56 Eur | 50 Eur | 45 Eur |
Under 30 / stud. universitari | 45 Eur | 40 Eur | 30 Eur |
Carnet 6
Platea / Barcacce | Galleria I | Galleria II | |
---|---|---|---|
Intero | 102 Eur | 90 Eur | 78 Eur |
Ridotto | 78 Eur | 69 Eur | 60 Eur |
Under 30 / stud. universitari | 66 Eur | 60 Eur | 50 Eur |
Abbonamento completo 8 spettacoli
Platea / Barcacce | Galleria I | Galleria II | |
---|---|---|---|
Intero | 115 Eur | 99 Eur | 85 Eur |
Ridotto | 85 Eur | 75 Eur | 70 Eur |
Under 30 / stud. universitari | 60 Eur | 55 Eur | 50 Eur |
T’arcordat cla sira?
Platea / Barcacce | Galleria I | Galleria II | |
---|---|---|---|
Intero | 10 Eur | 8 Eur | 8 Eur |
Informazioni
Piazza del Popolo, 11/A
Copparo (FE)
Tel.: 0532 864580
Tel.: 389 155 1656
Tel.: 349 080 7587