flexile-white-logo

Fiabe, Burattini & Co. 2025

Con l’arrivo dell’estate, la proposta culturale per ragazzi e famiglie del De Micheli supera i confini del teatro, per abbracciare il territorio copparese. Cinque appuntamenti che spazieranno tra burattini, teatro di figura e di strada.

Scarica il programma in pdf

Lunedì 16 giugno 2025
Piazza (via Primo Boccati), Coccanile
Cristian Trelles / Cometa Circus
Utku

Nella lingua delle montagne andine del sudamerica utku significa cotone: lo spettacolo vuole celebrare la resistenza e l’eleganza di questa pianta attraverso il circo e la comicità poetica. Il filo di cotone diventa il vero e proprio filo conduttore che intreccia gli oggetti sospesi della giocoleria, il delicato equilibrio del monociclo e la danza delle trottole, accompagnando lo spettatore in un viaggio che affascina per il suo umorismo sottile e la sua tecnica.
Nel cuore dello spettacolo, la forza del cotone si esprime attraverso una performance aerea su una corda che raggiunge i 7 metri d’altezza, dove il corpo sfida la gravità diventando parte integrante dell’aria che lo sostiene.
Questo spettacolo è un omaggio alla bellezza semplice e potente, che sa essere forte e fragile allo stesso tempo, dove ogni gesto, ogni oggetto e ogni movimento raccontano la magia di ciò che è reso fragile dalla sua stessa perfezione.

Lunedì 23 giugno 2025
Piazza XX Settembre, Tamara
I Burattini di Massimiliano Venturi
Sganapino contro il granchio blu

Una specie marina aliena e di provenienza sconosciuta irrompe alla ribalta del teatrino. Il granchio blu, divenuto famoso per le scorribande dal mare Adriatico all’entroterra per soddisfare la sua voracità, dovrà vedersela con gli eroi dalla testa di legno. Primo tra i quali Sganapino, che cercherà di fronteggiarlo con maldestri stratagemmi, fino ad escogitare una soluzione unica ed originale.
I burattini portano in scena in maniera scherzosa e farsesca uno spettacolo che parla di attualità, offrendo a modo loro uno spaccato sulla civiltà della pesca.

Lunedì 30 giugno 2025
Campo sportivo, via Stazione, Saletta
Shezan
Il genio impossibile

Un genio senza una lampada costretto a vivere in una teiera. Un genio senza un padrone a cui chiedere di esaudire tre preziosi desideri. Un originale personaggio al limite tra il reale e l’immaginario cercherà di ottenere la propria libertà attraverso il pubblico, mostrando loro effetti spettacolari a cavallo tra magia, fachirismo, equilibrismo e giocoleria in mix in grado di affascinare grandi e piccini, trasportandoli per un po’ in un altro mondo.
Riuscirà il nostro genio impossibile a convincere tutti dei suoi indiscutibili poteri e ottenere così la tanto sperata libertà?

Lunedì 7 luglio 2025
Giardino della scuola dell’infanzia, via Capitello 31, Sabbioncello San Vittore
I Burattini di Mattia Zecchi
Tre servi alla prova

Un grande classico della commedia dell’arte, messo in scena con le maschere della tradizione emiliana ed un grande coinvolgimento del pubblico. Il Dottor Balanzone ha organizzato una piccola festa nella sua villa: dovendo trascorrere le giornate in rigoroso silenzio, nel suo studio, a svolgere studi, ricerche ed affari, ha deciso di concedersi assieme a servitori ed amici una serata di svago. Nel preparare e predisprre ogni cosa nel minimo dettaglio, cercherà di spaventare i suoi tre servi con travestimenti e piccoli scherzi.
Fra mascheramenti e burle, Balanzone scoprirà chi tra Fagiolino, Sganapino e Sandrone sarà il più astuto e coraggioso. Il tutto si concluderà con una gran dose di bastonate.

Lunedì 14 luglio 2025
Parco Curiel, Copparo
La combriccola dei Lillipuziani
Casino Royale

Due bizzarri e sfrontati personaggi portano in scena un esilarante spettacolo di clownerie e giocoleria acrobatica, dove l’imprevisto diventa occasione per i due protagonisti per intrattenere e stupire.
In un crescendo di situazioni comiche e paradossali, tra serpenti svogliati, giocoleria infuocata e improvvisate acrobazie, il capo e il suo maldestro assistente apriranno le porte del fantastico mondo del teatro di strada, coinvolgendo gli spettatori di tutte le età in un viaggio assurdo ed esilarante.

Fiabe, Burattini & CO. - estate 2025